FLEX & MEMBRANA IN CORTICALE osteOXenon
Le lamine Flex sono lamine ossee rese flessibili attraverso il sistema di demineralizzazione Bioteck.
informazioni
I sostituti ossei Bioteck® sono prodotti seguendo l’esclusivo processo di deantigenazione Zymo-Teck®. A differenza di altri processi basati su trattamenti ad alte temperature o con solventi chimici, Zymo-Teck® si basa sull’impiego di enzimi, proteine naturali in grado eliminare in maniera precisa e selettiva le diverse sostanze indesiderate, rendendo i tessuti completamente biocompatibili e privi di residui di trattamento. Zymo-Teck® preserva inoltre le molecole utili, come il collagene nella sua conformazione naturale e, operando a temperature controllate, non altera le caratteristiche strutturali dei tessuti. Gli stringenti controlli di qualità in-line adottati da Bioteck® in tutte le fasi di produzione garantiscono la massima qualità degli innesti per l’ottenimento del miglior risultato chirurgico.
caratteristiche
Come tutti i dispositivi Osteoxenon
le lamine mantengono al loro interno la presenza di collagene nativo preservato, caratteristica principale della linea avanzata.Il vantaggio della flessibilità
consiste nell’adattabilità di questi innesti a profili curvilinei: non è necessario pertanto ricorrere ad operazioni di fresatura per adattarli al sito ricevente, ma solo di ritaglio (eseguibile con semplici forbici sterili) per dare loro la dimensione adeguata.I tempi di rimodellamento per le lamine spongiose
vanno dai 4 ai 6 mesi e sono indicate per interventi in due tempi di posizionamento, dove la velocità di rimodellamento è predicibile con una certa sicurezza.I tempi di rimodellamento per le lamine corticali
superano i 12 mesi. Sono indicate qualora l’intervento di posizionamento implantare sia possibile in un unico tempo.Entrambi gli innesti necessitano di essere adeguatamente fissati.